CHE COS’È
Sono servizi/attività di:
- interpretariato e di mediazione socio-culturale svolte nell’ambito della tutela dei minori, nel corso dell’erogazione dei servizi, a supporto dell’operatore e del cittadino straniero nello svolgimento dei colloqui
- informazione, orientamento, accompagnamento rivolti ai cittadini stranieri, in particolare con azioni di promozione di aspetti educativi legati alla genitorialità
- informazione, formazione, consulenza rivolte agli operatori
- produzione di materiale informativo e di educazione plurilingue.
Il servizio è finalizzato a:
- favorire la comunicazione e l’abbattimento delle barriere linguistiche, sociali e culturali tra operatori e cittadini stranieri, nel contesto della tutela dei minori
- fornire informazione e consulenza agli operatori su diversi aspetti culturali ed assistenziali per facilitare un’erogazione più puntuale ed efficace dei servizi
- promuovere l’integrazione culturale tra le diverse espressioni sociali e culturali presenti sia tra gli utenti sia tra gli operatori
A CHI È RIVOLTO
Enti pubblici e/o privati che si occupano dell’integrazione degli stranieri nella società italiana così come: Regioni, Comuni e Ambiti, Supporto ai Sportelli di Servizi vari a livello pubblico e privato, Associazioni di volontariato, Centri d’accoglienza, Biblioteche, Ambito Sanitario, Penitenziario, Enti religiosi e parrocchie, Settore giovanile, Centri vacanze, Case di riposo per anziani. In più operiamo nell’ambito di progetti rivolti agli immigrati presenti sul territorio e agli operatori che si occupano del fenomeno migratorio.