Il linguaggio del gioco e dello sport è una lingua universale attraverso la quale tutti sono in grado di comunicare e comprendersi. È un importante strumento di condivisione pacifica perché unisce all’insegna degli stessi valori: l’amicizia, la lealtà, la solidarietà, l’impegno, il coraggio, il miglioramento di sé e la pace: ideali universali, validi per tutti in ogni tempo.
Attraverso lo sport avviene il confronto con l’altro, e nello sport l’io e il tu si fondono accomunati dallo stesso obbiettivo. Questo ci porta a scoprire il mondo delle relazioni interpersonali, ci aiuta ad accettare, ad essere accettati e ad accogliere persone diverse da noi. Lo sport quindi è una testimonianza di culture diverse che serenamente si incontrano per conoscersi, evitando lo scontro.
TITOLO DEL PROGETTO:
Il Kendo: la via della spada
BREVE DESCRIZIONE: Il Kendo è uno degli sport tradizionali del Sol Levante, che deriva dall’arte marziale del kenjutsu. Questa antica pratica dei samurai, ovvero uno dei tre corpi armati delle forze militari, insieme ai cavalieri e agli arcieri, si è sviluppata sotto la forte influenza del buddismo. Attraverso i principi chiave di questa arte marziale e l’armonia tra mente e corpo, si vuole insegnare il senso del rispetto, l’importanza del relazionarsi fisicamente ed emotivamente con sé e con i compagni. Non solo quindi una tecnica di combattimento, ma soprattutto una filosofia di vita, una solida disciplina e una profonda consapevolezza del proprio corpo e delle proprie emozioni.
PAESE: Giappone
DESTINATARI: Tutti i gradi scolastici e adulti
TITOLO DEL PROGETTO:
Rinascita del Kabaddi
BREVE DESCRIZIONE:Raccontare il Bangladesh attraverso uno degli sport tradizionali dell’Asia meridionale, il Kabaddi, sport di squadra.
Il termine, le sue origini si perde nella notte dei tempi, deriva dal verbo sanscrito che indica trattenere il respiro; è un gioco di squadra che richiede abilità e potenza, riunendo in sé le caratteristiche del Rugby e della Lotta libera (e dell’Acchiapparella).
Il gioco richiede agilità, buona capacità polmonare, coordinazione muscolare, presenza di mente e risposte rapide. È un gioco semplice, appassionante e divertente.
PAESE: Bangladesh
DESTINATARI: Scuola Primaria (classe 5°) e Scuola Secondaria di 1°grado
TITOLO DEL PROGETTO:
Capoeira
BREVE DESCRIZIONE:La Capoeira è uno sport riconosciuto in tutto il mondo ed è diventato patrimonio culturale del Brasile. E’ un’arte marziale complessa, con radici antichi e con la propria filosofia.
Verrà spiegato da dove viene e quale è il suo scopo.
Ultima ma non meno importante la musica che è fondamentale nella capoeira, verrà insegnato il canto e il tocco degli strumenti che completano la sua cultura.
Può essere quindi un elegante gioco o somigliare a una danza, ma è soprattutto una lotta, una forma di difesa personale, che fonda i suoi principi sul rispetto per se stessi e per gli altri.
PAESE: Brasile
DESTINATARI: scuola primaria, secondarie di primo e secondo grado
Scopri anche tutti gli altri proggetti che offriamo per le seguenti aree tematiche:

Costume e società
Leggi Tutto

Cucina: tutti i gusti son giusti!
Leggi Tutto

Misteri e tesori della natura nel mondo
Leggi Tutto

Viaggiando attraverso la musica e la danza nel mondo
Leggi Tutto

I sentieri dell’arte nel mondo
Leggi Tutto

Storia e archeologia
Leggi Tutto